🌊Gli studenti del John Dewey alla prima Giornata del Mare: un viaggio tra tutela, conoscenza e rispetto per il mare



Venerdì 11 aprile gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo John Dewey di San Martino in Pensilis hanno partecipato con entusiasmo alla prima edizione della Giornata del Mare, un’iniziativa promossa dal Corpo delle Capitanerie di Porto a Termoli, che ha visto la presenza di molti studenti molisani. 🌊


L’evento, pensato per sensibilizzare le nuove generazioni alle tematiche legate alla salvaguardia dell’ambiente marino e costiero, è stato un’occasione formativa unica, capace di coniugare conoscenza e coinvolgimento diretto.


A dare il benvenuto agli studenti del “John Dewey” è stato il Capitano di Fregata Giuseppe Panico, che ha illustrato il significato dell’iniziativa, presentando le varie associazioni e realtà operative coinvolte nella giornata. Tra queste, gli operatori della Misericordia, sempre attivi nelle emergenze, e quelli della Federazione Italiana Nuoto, che hanno mostrato agli studenti l’importanza della sicurezza in acqua e il percorso da seguire per diventare bagnini.  ⛱

Una delle esperienze più emozionanti per i ragazzi è stata la visita alla sala operativa della Guardia Costiera e a quella della Guardia di Finanza, dove hanno potuto osservare da vicino il funzionamento delle attività di sorveglianza e controllo del territorio marittimo.

In particolare, i giovani hanno assistito a una simulazione di recupero di un naufrago e a un’interessante dimostrazione di disinquinamento in mare, curata dalla Società Dolphin di Guidotti, specializzata nella protezione ambientale.

Ad accogliere gli studenti anche il Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Paolo Vignudelli, che ha illustrato i principali compiti e le funzioni del Corpo, mettendo in evidenza il valore della legalità e del presidio del territorio marittimo.


La giornata si è conclusa con un affascinante viaggio nel cuore delle attività legate alla pesca: i ragazzi hanno potuto osservare un peschereccio, per toccare con mano la vita dei pescatori, e fare tappa al mercato ittico di Termoli, dove hanno potuto constatare come si organizza e funzione l’asta del pesce

Gli studenti si sono mostrati molto colpiti e sinceramente interessati alle attività proposte, come quelle di primo soccorso, e all’incontro con le figure professionali coinvolte. Durante la mattinata, hanno avuto anche l’onore di consegnare personalmente al Capitano Panico i loro lavori, frutto delle riflessioni fatte in classe: disegni e poesie sul mare, realizzati con passione per testimoniare il loro impegno verso la tutela dell’ambiente marino.🌊                   

Questa giornata, ricca di spunti e contenuti, ha rappresentato per gli alunni un’importante occasione per riflettere sull’importanza del rispetto del mare e delle sue risorse, sulla necessità di tutelare l’ambiente, e sulla bellezza di imparare sul campo, a contatto con chi ogni giorno lavora per proteggere il nostro patrimonio naturale. 








Commenti