🚪"Una Porta sul Futuro": un premio al merito per crescere insieme☝
Nella giornata del 14
novembre 2024 il nostro istituto ha ospitato l'iniziativa "Una Porta sul
Futuro", un evento giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla
valorizzazione dei giovani talenti e ai risultati ottenuti dai ragazzi, tanto a
livello scolastico quanto personale. La cerimonia è stata aperta dalla
Dirigente, che ha sottolineato l’importanza di questo momento come simbolo del
lavoro condiviso tra scuola, studenti e famiglie. Ha parlato di crescita,
responsabilità e della bellezza del cammino scolastico, ricordando come gli
insegnanti e il metodo educativo collaborativo abbiano permesso ai nostri
studenti di brillare, anche grazie al peer tutoring e a un clima di sostegno
reciproco. L'Assessore alla Cultura, promotore dell’iniziativa insieme al
Comune di San Martino in Pensilis, ha espresso l’impegno a favore di una
cultura del merito e della giustizia sociale, premiando gli studenti con una
targa rappresentativa della comunità. Il
riconoscimento è stato accompagnato dalla realizzazione di una porta, opera
dell’artista orafo Michele Di Claudio, di grande significato per la comunità di
San Martino e simbolo di generosità.
Tra i premiati, gli
studenti Ippolito Riccardo, Paolucci Amalia Nawal, Totaro Mario, Viola
Mazzocchetti, Andrea Murazzo e Franco Evangelista, che hanno condiviso
riflessioni e incoraggiamenti con i ragazzi presenti, esortandoli a scegliere
con cura il proprio percorso. Ognuno ha raccontato come la scuola li abbia
supportati, spingendoli a esplorare passioni diverse e a sviluppare un forte
senso di appartenenza alla comunità scolastica. Durante la cerimonia, Domenico
Aquilante, ex studente ora affermato istruttore amministrativo, ha raccontato
la propria esperienza di studio e lavoro, sottolineando l'importanza di
rimanere legati alle radici pur mantenendo uno spirito aperto alle opportunità.
Gli intermezzi musicali, curati dagli studenti
di seconda che frequentano i corsi di musica, hanno arricchito la cerimonia, col
l’esecuzione di brani suggestivi come "Nuovo Cinema Paradiso" e
"Imagine".
Il Sindaco ha chiuso
l'evento ringraziando studenti, insegnanti e genitori per il continuo sostegno.
Ha sottolineato come iniziative come questa siano cruciali in un contesto
sociale in continua evoluzione, dove la scuola rimane un riferimento saldo per la
crescita culturale e sociale della comunità. Con un invito a "viaggiare,
ma sempre ricordando le proprie radici", ha augurato a tutti di non
smettere mai di sognare e di impegnarsi nella costruzione di una realtà futura
migliore per sé e per l’intera società.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti per
questa giornata che ci ha riempito d’orgoglio e speranza per il futuro!
Commenti
Posta un commento