🌹Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: i messaggi di sensibilizzazione in forma cartacea e digitale
💖In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di San Martino in Pensilis, hanno voluto riflettere sull’importanza del rispetto e della lotta contro ogni forma di violenza di genere, dando vita a un progetto creativo e originale, che unisce l’arte visiva e la tecnologia per dare vita a un messaggio di sensibilizzazione potente e coinvolgente. Il percorso ha, così, previsto la creazione di elaborati finali cartacei, trasferiti e animati digitalmente mediante la piattaforma “Animated Drawings”. L’idea che ha accompagnato le attività ha avuto come intento la promozione e la diffusione di valori positivi, mediante immagini e parole che evocano importanti significati e diventano monito per l’intera società.
In particolare, sono state realizzate due scatole, una reale e una virtuale, da noi chiamate “La Scatola del Rispetto” e “La Scatola Sandbox”; queste hanno racchiuso tutti i pensieri, le emozioni e le voci dei ragazzi.
Ma vediamole più da
vicino…
La Scatola del Rispetto: ha raccolto tutti i lavori cartacei degli studenti ed ha assunto la funzione di custode dell’impegno collettivo. Ogni disegno e slogan, custodito nella scatola, rappresenta un tassello di giovani studenti che si impegnano a dire no alla violenza.
La Scatola Sandbox:
ha raccolto anch’essa i prodotti dei ragazzi, ma in digitale. Sandbox è,
infatti, una nuova funzionalità della piattaforma Padlet (https://padlet.com/francescaspiaggia/stop-alla-violenza-contro-le-donne-aoqh7yowc8gqhvhn?frame_id=page%3AVqBxfRgJbmMz5yakLHech&play=1) e consente di agire come su una lavagna virtuale, in maniera collaborativa e
simultanea. È stato scelto questo prodotto digitale perché permette a tutti, in
modo semplice ed intuitivo, di inserire elaborati anche in multimedialità,
consentendo altresì l’aggiunta di audio, collegamenti, rimandi, immagini e
video che hanno conferito al percorso originalità e interattività.
Questo progetto è stato un modo per celebrare le idee dei ragazzi, dando loro spazio per esprimersi e sensibilizzare gli altri, mostrando che il cambiamento inizia anche dai piccoli gesti di ciascuno di noi.
Insieme, abbiamo creato un’opera collettiva che parla di rispetto, forza e futuro, da condividere e portare avanti come buona pratica per la costruzione di una società giusta, fondata su valori positivi da diffondere e coltivare sempre.
Commenti
Posta un commento