Stamattina, 4 novembre 2024, in occasione della giornata in cui si celebrano l'Unità nazionale e le Forze armate, il generale Antonio Giuseppe Di Iulio ha tenuto un'affascinante lectio magistralis per i ragazzi del primo ciclo del plesso di Portocannone.
Dopo i saluti della DS Immacolata Lamanna e del sindaco del CCR Emma Gaspari, il generale ha illustrato la sua esperienza di vita dedicata interamente al mantenimento della pace in territori di guerra.
Il generale ha toccato vari argomenti che riguardano l'attualità e le guerre che ad oggi sono combattute al mondo, per un totale di 56, da quelle che ogni giorno vediamo raccontate nei telegiornali (Russia-Ucraina, Israele-Palestina) a quelle di cui nessuno parla perché combattute da tribù rivali dell'Africa; ha raccontato l'importanza delle missioni di pace (azioni di peace keeping e di peace maintaining) e della necessità di stabilire forti legami di fiducia con i popoli vittime di guerra che devono ricostruirla.
Infine ha concluso il suo intervento rispondendo alle domande e alle curiosità che hanno posto i ragazzi per quel che riguarda la vita quotidiana di un carabiniere in missione di pace, sui luoghi in cui attualmente ci sono le nostre forze armate e ha lanciato numerosi spunti di riflessione sull'importanza di vivere in condizioni di pace e sulla necessità di costruirla a partire dai bambini.
A seguire c'è stata la Santa Messa, la deposizione di tre corone di alloro in ricordo dei caduti durante le due guerre mondiali e la lettura dei nomi legati al paese di Portocannone.
A conclusione della mattinata in onore di questa ricorrenza il sindaco Gallo ha citato l'articolo 11 della Costituzione italiana che sancisce l'impegno dell'Italia a ripudiare la guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali, e a promuovere un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni.
Le guerre sono fatte da persone che uccidono senza conoscersi, per gli interessi di persone che si conoscono ma non si uccidono.
Pablo Neruda
Commenti
Posta un commento