Learning Communities: l'evento conclusivo di un brillante percorso di apprendimento
Tra le iniziative scelte, promosse e realizzate dal nostro Istituto, rientra quella relativa al progetto di ampliamento dell'offerta formativa "Learning Communities", che si ispira alla più ampia iniziativa UNESCO Learning Cities (città che apprendono), il cui scopo generale è quello coltivare una cultura dell'apprendimento per tutta la vita (lifelong learning).
Nello specifico, l'evento conclusivo di questo percorso (svolto anche dai Plessi di Ururi e Portocannone) ha avuto come protagonisti alcuni ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado di San Martino in Pensilis che si sono cimentati in iniziative coinvolgenti di letture ad alta voce che hanno, inoltre, avuto una particolarità , ovvero sono state condivise con la comunità locale di San Martino in Pensilis.
I brani, letti ed interpretati a voce
alta dai ragazzi, hanno riguardato autori importanti della letteratura italiana
e non solo; infatti, la scelta è ricaduta anche su testi musicali, saggi
poetici e letteratura di genere dialettale ed etnografico. I testi utilizzati
nello specifico sono: Il barone rampante e Identità di Italo Calvino, Io sono
così di Luigi Pirandello, Certi alberi vicini alle case di Mariangela
Gualtieri, Le tradizioni di San Martino in Pensilis e Raccolta di parole
dialettalidi Domenico Zurro.
.jpeg)

.jpeg)
Commenti
Posta un commento